- rallegrarsi con qualcuno
- rallegrarsi con qualcunojemandem gratulieren
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
complimento — /kompli mento/ s.m. [dallo sp. cumplimiento, der. di cumplir compiere (i propri doveri verso qualcuno) ]. 1. a. [atto o espressione di riverenza o di ossequio, talvolta affettato o insincero: fare un c. ; rivolgere dei c. a una signora ]… … Enciclopedia Italiana
battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… … Enciclopedia Italiana
rallegrare — [der. di allegrare, col pref. r(i ) ] (io rallégro, ecc.). ■ v. tr. 1. [destare in altri un sentimento d intima gioia o di allegria: la notizia ci rallegrò ] ▶◀ (lett.) allegrare, allietare, deliziare, dilettare, divertire, (lett.) felicitare,… … Enciclopedia Italiana
tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam … Enciclopedia Italiana
compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… … Enciclopedia Italiana
richiamare — [der. di chiamare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ▶◀ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente un episodio dimenticato ] ▶◀ rammentare, ricordare,… … Enciclopedia Italiana
su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… … Enciclopedia Italiana
divertire — [dal lat. divertĕre, propr. volgere altrove ] (io divèrto, ecc., ant. io divertisco, tu divertisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [procurare piacere allo spirito distraendolo da altri pensieri, anche assol.: uno spettacolo che diverte molto ] ▶◀ (lett.)… … Enciclopedia Italiana
risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r … Enciclopedia Italiana
crucciare — [var. di corrucciare ] (io crùccio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [procurare dolore a qualcuno] ▶◀ (lett.) accorare, addolorare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare. ↑ spezzare il cuore (a). ↓ inquietare, preoccupare, rattristare.… … Enciclopedia Italiana
congratularsi — v. intr. pron. [dal lat. congratulari, der. di gratulari dimostrare la propria gioia o riconoscenza , col pref. con ] (io mi congràtulo, ecc.). [partecipare alla gioia di qualcuno per un avvenimento o esito lieto, con la prep. con : mi… … Enciclopedia Italiana